Sulla costa meridionale del Portogallo, Faro vanta magnifiche spiagge incontaminate e isole immerse nel sole. Dalle distese di sabbia selvagge e deserte alle spiagge vivaci, siamo stati sedotti dalla diversità della costa della capitaledell’Algarve, delimitata dal Parco Naturale di Ria Formosa. Anche se la città non è la più famosa della regione per le sue spiagge, ne troverà sicuramente una adatta a ogni suo capriccio!
Scopra la nostra selezione delle più belle spiagge nei dintorni di Faro, illustrate dalle nostre foto e dai nostri consigli utili!

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.
Le spiagge più belle di Faro – mappa
Le spiagge di Faro meritano una visita. Sono sicuramente tra le principali attrazioni dell’Algarve!
Sebbene la città di Faro non sia direttamente circondata da spiagge, queste si trovano a pochi chilometri di distanza e sono facilmente accessibili in auto, con i mezzi pubblici o in barca. Immerse nel Parco Naturale di Ria Formosa, queste distese di sabbia sono tra le più belle dell’Algarve. le spiagge più belle dell’AlgarveOffrono un ambiente incontaminato, ideale per rilassarsi o per esplorare le ricchezze naturali della regione.
La nostra mappa delle spiagge elencate in questo articolo la aiuterà a orientarsi:

1. Praia de Faro

Perché lo amiamo?
La Praia de Faro, conosciuta anche come Praia da Ilha de Faro, si estende lungo una lingua di sabbia che separa la Riserva Naturale di Ria Formosa dall’Oceano Atlantico. Abbiamo apprezzato molto questa bellissima spiaggia, che si estende per diversi chilometri e offre pace e divertimento. In effetti, data la sua lunghezza, non è impossibile trovare un angolo appartato dove posare l’asciugamano. Tuttavia, gli amanti delle spiagge vivaci e accoglienti troveranno qui molto da fare, grazie alle numerose strutture, bar e ristoranti che costeggiano la laguna. Abbiamo trovato un luogo accogliente, ideale per rilassarsi e passeggiare con la famiglia e gli amici. Infine, se è curioso, non esiti ad esplorare i sentieri che costeggiano la Riserva Naturale, un’area popolare per gli amanti del birdwatching.
Incontri i delfini dell’Oceano Atlantico ammirando le isole della Riserva Naturale di Ria Formosa in un’escursione indimenticabile – veda i dettagli dell’attività qui.

Accesso e informazioni utili
- A sud di Faro, sulla laguna che separa l’Oceano Atlantico dalla Riserva Naturale di Ria Formosa
- Come arrivare:
- Parcheggio gratuito nelle vicinanze
- Sabbia fine
- Sorveglianza in alta stagione
- Sdraio e ombrelloni disponibili a noleggio
- Docce e bagni
- Strutture per le persone a mobilità ridotta: sedia a rotelle anfibia e servizio di nuoto accompagnato.
- Ristoranti e bar lungo la spiaggia
- Scopra di più nel nostro articolo dettagliato su Faro Beach.
2. Praia da Barreta (Ilha Deserta)

Perché lo amiamo?
Praia da Barreta, situata suIlha Deserta, è una delle spiagge più appartate e incontaminate del Parco Naturale di Ria Formosa. Accessibile solo in barca da Faro, offre un ambiente selvaggio dove il silenzio è disturbato solo dal rumore delle onde. Siamo stati colpiti dalla purezza del luogo, dove la sabbia bianca contrasta con il blu profondo dell’oceano. Se le piace fuggire dal trambusto, amerà la sensazione di essere solo al mondo (forse un po’ meno in alta stagione). Infatti, visitare il Parco Naturale di Ria Formosa è una delle attività da non perdere durante un viaggio in Algarve! Può esplorare l’isola a piedi, percorrendo il sentiero di scoperta attraverso le dune, o semplicemente godersi una nuotata nelle acque cristalline. L’unico ristorante dell’isola significa che può godersi questa oasi (quasi) deserta senza doversi preoccupare del suo picnic.
Visiti il Parco Naturale di Ria Formosa in barca e scopra alcune magnifiche isole incontaminate con l’aiuto di una guida – veda i dettagli dell’attività qui.

Accesso e informazioni utili
- A sud di Faro, nella Riserva Naturale di Ria Formosa sullaIlha Deserta, a circa 30 minuti di barca dal centro città.
- Si accede in barca, poi attraverso un piccolo sentiero tra le dune, dal pontile.
- Sabbia fine
- Sorveglianza in alta stagione
- Sdraio e ombrelloni disponibili a noleggio
- Non ci sono docce o bagni. I servizi igienici più vicini si trovano nel Ristorante l’Estaminé, l’unico edificio dell’isola.
- Nessuna struttura per le persone a mobilità ridotta
- Ristorante l’Estaminé nelle vicinanze
3. Praia da Ilha Deserta

Perché lo amiamo?
Come la sua vicina (citata sopra), Praia da Ilha Deserta incarna la tranquillità assoluta. Abbiamo apprezzato quest’area protetta dove la natura regna sovrana. Per arrivarci, prenda una barca che la lascerà vicino alla spiaggia e al sentiero interpretativo. A Ilha Deserta, ci siamo sentiti come Robinson Crusoe, circondati solo da mare e sabbia. Le consigliamo questa spiaggia se desidera staccare completamente la spina e ricaricare le batterie in un ambiente idilliaco. Per gli amanti del birdwatching, gli uccelli rari frequentano spesso l’area intorno alla spiaggia, quindi non dimentichi il binocolo!
Scopra la Riserva Naturale di Ria Formosa e le sue centinaia di uccelli migratori a bordo di una barca a energia solare – veda i dettagli dell’attività qui.

Accesso e informazioni utili
- A sud di Faro, nella Riserva Naturale di Ria Formosa, sullaIlha Deserta, a circa 30 minuti di barca dal centro città.
- Accesso in barca, poi 2 minuti a piedi dall’imbarcadero.
- Sabbia fine
- Sorveglianza in alta stagione
- Sdraio e ombrelloni disponibili a noleggio
- Non ci sono docce o bagni. I servizi igienici più vicini si trovano nel Ristorante l’Estaminé, l’unico edificio dell’isola.
- Nessuna struttura per le persone a mobilità ridotta
- Ristorante l’Estaminé nelle vicinanze
4. Praia da Ilha Culatra

Perché lo amiamo?
Praia Ilha Culatra si trova sull’omonima isola, dove il tempo sembra essersi fermato. Accessibile in barca da Faro, questa spiaggia si trova in un’area dove le acque della Ria Formosa incontrano quelle dell’Oceano Atlantico. Siamo rimasti affascinati dall’autenticità della zona, dove gli abitanti vivono ancora principalmente di pesca. Può rilassarsi su questa bellissima spiaggia incontaminata, lontana dalla folla, e godere della serenità che regna qui. È ideale anche per lo snorkeling. Consigliamo di esplorare l’interno dell’isola, dove il fascino delle case tradizionali e dei giardini fioriti completano questa esperienza esotica.

Accesso e informazioni utili
- A sud di Faro, nella Riserva Naturale di Ria Formosa, suIlha Culatra, a circa 30 minuti di barca dal centro città.
- Accesso in barca, poi 5 minuti a piedi dall’imbarcadero.
- Sabbia fine
- Sorveglianza in alta stagione
- Non ci sono docce o bagni
- Nessuna struttura per le persone a mobilità ridotta
- Alcuni ristoranti e bar nelle vicinanze
5. Praia do Farol (Ilha Culatra)

Perché lo amiamo?
Praia do Farol (in portoghese, Spiaggia del Faro) si trova aIlha Culatra, un’isola abitata principalmente da pescatori, che combina l’autenticità e uno stile di vita gentile. Siamo tornati alla spiaggia dopo una breve passeggiata nelle stradine del villaggio, dove siamo rimasti incantati dalle case tradizionali decorate con fiori. Sarà accolto da una vasta distesa di sabbia fine, delimitata da acque chiare e poco profonde. Durante la sua visita, non potrà perdere il faro, che domina il paesaggio. Abbiamo appreso che questo edificio, che è il simbolo dell’isola, è stato costruito nel 1851! Praia do Farol è ideale per le famiglie, grazie alla sua atmosfera tranquilla e alle acque calme. Naturalmente, le consigliamo di approfittare della sua visita all’isola per esplorare il villaggio e assaggiare le specialità locali nei pochi ristoranti dell’isola.
Si conceda una gita in barca al tramonto nel Parco Naturale di Ria Formosa – veda i dettagli dell’attività qui.

Accesso e informazioni utili
- A sud di Faro, nella Riserva Naturale di Ria Formosa, suIlha Culatra, a circa 30 minuti di barca dal centro città.
- Accesso in barca, poi 5 minuti a piedi dall’imbarcadero.
- Sabbia fine
- Sorveglianza in alta stagione
- Non ci sono docce o bagni
- Nessuna struttura per le persone a mobilità ridotta
- Alcuni ristoranti e bar nelle vicinanze
6. Praia de Vale do Lobo

Perché lo amiamo?
La città di Vale do Lobo, la più antica località balneare del Portogallo, si trova a circa 30 minuti di auto da Faro e vanta un’immensa distesa di sabbia che è una delle spiagge più belle dell’Algarve. Siamo stati sedotti dalla sabbia dorata della Praia de Vale do Lobo, dominata dalle scogliere ocra che sono così caratteristiche della regione. Se ne ha la possibilità, ammiri il tramonto. Si dice che siano spettacolari su questa spiaggia, dove il cielo è adornato da tonalità calde, che si riflettono sulle scogliere e sulla sabbia. Nelle vicinanze si trovano tutti i tipi di attrazioni turistiche. C’è anche il golf e una serie di hotel resort.

Accesso e informazioni utili
- A ovest di Faro, a circa 30 minuti d’auto dal centro città
- Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
- Sabbia fine
- Sorveglianza in alta stagione
- Sdraio e ombrelloni disponibili a noleggio
- Docce e bagni
- Strutture per le persone a mobilità ridotta: sedia a rotelle anfibia e servizio di nuoto accompagnato.
- Ristoranti e bar nelle vicinanze
Altre belle spiagge nei dintorni di Faro

- Praia de Quinta do Lago: questa bellissima spiaggia di sabbia dorata, situata in un’area di villeggiatura di alto livello e frequentata da celebrità, offre una soleggiata tranquillità riparata da dune incontaminate.
- Praia da Fuseta: situata nel cuore della Riserva Naturale di Ria Formosa, questa spiaggia con la sua immacolata sabbia bianca e le acque cristalline è ideale per lo snorkeling.
- Praia da Ilha da Armona: un vero paradiso terrestre, questa spiaggia isolana è accessibile a piedi con la bassa marea e offre acqua limpida e sabbia fine. È ideale per un momento di pace e solitudine.
- Praia do Ancão: con le sue vaste sabbie dorate e le scogliere ocra, questa spiaggia ampia e facilmente accessibile è relativamente poco affollata.
Domande frequenti
Quando è il momento migliore per nuotare a Faro?
Il periodo migliore per nuotare a Faro è da giugno a settembre, quando le temperature dell’acqua sono più piacevoli. In estate, l’oceano è abbastanza mite per fare il bagno, offrendo un gradito refrigerio sotto il sole dell’Algarve. Se visita Faro in primavera o all’inizio dell’autunno, l’acqua potrebbe essere più fredda, ma piacerà ai più coraggiosi. È anche un’ottima opportunità per godersi le spiagge in un’atmosfera più tranquilla, lontano dal trambusto dell’alta stagione estiva.

Quali sono i migliori ristoranti sulla spiaggia di Faro?
Alcune delle spiagge di Faro sono costeggiate da eccellenti luoghi dove gustare la cucina portoghese in riva al mare. Veda la nostra selezione dei migliori ristoranti sull’acqua:
- Ristorante Sal’Mare (Praia de Faro), con la sua terrazza affacciata sulla spiaggia e una varietà di piatti per tutti i gusti.
- Ristorante l’Estaminé (Ilha Deserta) per un rinfresco con una vista mozzafiato sul Parco Naturale di Ria Formosa.
Per ulteriori ispirazioni, dia un’occhiata alla la nostra selezione di ristoranti a Faro!

Ci sono spiagge naturiste a Faro?
Sì, esiste una spiaggia naturista vicino a Faro, sullaIlha Deserta, nel cuore del Parco Naturale di Ria Formosa. Accessibile solo in barca, questa spiaggia offre un ambiente appartato e selvaggio, perfetto per chi cerca pace e privacy. L’area naturista è lontana dalle zone più frequentate, garantendo un’atmosfera tranquilla e rispettosa.

PIANIFICHI IL SUA VIAGGIO IN Algarve
- Il meglio di
Cosa vedere in Algarve
I paesaggi più belli (in arrivo)
Le città e i villaggi più belli (prossimamente)
Le spiagge più belle dell’Algarve

- Consigli pratici
Quando dovrebbe andarsene? (in arrivo)
Come noleggiare un’auto in Algarve (prossimamente)
Consigli di guida (in arrivo)
Itinerari (in arrivo)
Dove alloggiare in Algarve (prossimamente)

- Cosa vedere
Ponta da Piedade (in arrivo)
Grotta di Benagil (in arrivo)
Praia da Marinha (in arrivo)
Cosa vedere a Lagos (in arrivo)
Cosa vedere a Portimao (in arrivo)
Cosa vedere ad Albufeira (in arrivo)
Cosa vedere a Faro (in arrivo)
